|
|
|
|
Antonio Serena è nato a Padova nel 1948. Intraprese la carriera politica nelle file del Movimento Sociale Italiano, diventando Senatore della Repubblica nel 1992. Passato poi alla Lega Nord, ha conservato il suo seggio a Palazzo Madama anche nel 1994 e nel 1996. Si trasferì successivamente ad Alleanza Nazionale, da cui fu però espulso per aver diffuso, tra i colleghi deputati, una video cassetta-documentario in difesa di Erich Priebke, il criminale nazista delle S.S., per il quale peraltro aveva già chiesto la grazia nel 2000, senza successo. E' passato quindi a Fiamma Tricolore. Giornalista pubblicista, si è laureato in Lingue e Letterature Straniere ed in Lettere Moderne, specializzandosi poi in Storia Contemporanea all'Università di Urbino. Ordinario di Lingua e Civiltà francese nella scuola statale secondaria, collabora a diverse testate a diffusione nazionale ed ha al suo attivo altri studi sul fenomeno della guerra civile, quali : Aspetti dell'epurazione nella Francia del secondo dopoguerra (Urbino, 1982) e Oderzo, storia di una strage (Monfalcone, 1984). |
|
Benedetti assassini. Eccidi partigiani nel bellunese (1944-1945). Drieu aristocratico e giacobino. I fantasmi del Cansiglio. Eccidi partigiani nel basso trevigiano 1944-1945      ♦♦♦  Collezione Bartoli   ♦♦♦ I giorni di Caino. Il dramma dei vinti nei crimini ignorati dalla storia.      ♦♦♦  Collezione Bartoli   ♦♦♦ Il partigiano Eolo. La cartiera della morte. Mignagola 1945. La strage di Oderzo e gli eccidi partigiani nel basso trevigiano 1944-1945. |