~ Sette anni nel Tibet ~



RECENSIONE :

Sette anni nel Tibet.

Edito da : Mondadori - 1997

E' la storia di Heirich Harrer, l'alpinista austriaco evaso da un campo di concentramento inglese in India e rifugiatosi nel remoto Tibet, in cui all'epoca era vietato l'ingresso a tutti gli stranieri.
Agli inizi del 1939 Heinrich Harrer, ex campione di sci e famoso alpinista austriaco, viene scelto per partecipare ad una spedizione sul Nanga Parbat, la nona montagna più alta della terra (8125 metri s.l.m.).
Tornerà in patria solo dopo incredibili eventi :
sarà internato in un campo di concentramento, evaderà più volte, riuscendo poi a penetrare in terre mai visitate da un occidentale e a fare amicizia con il giovane Dalai Lama ;
ma soprattutto conoscerà e sarà conquistato da una cultura antica e affascinante, di cui diventerà il paladino.
"Sette anni in Tibet" non è soltanto il racconto appassionante di questa straordinaria esperienza - un'avventura al limite dell'incredibile - ma anche una testimonianza storica e umana sugli ultimi anni del Tibet indipendente, alla vigilia della drammatica invasione delle truppe cinesi.
Da questo libro è stato tratto il famoso film di Jean-Jacques Annaud interpretato daBrad Pitt.

~ ~ ~